Moovet
MOOVET LAB

Il cuore delle innovazioni molecolari veterinarie

Situato presso la nostra sede di Lodi e nato dall’eccellenza accademica dell’Università di Milano, il MOOVET Lab è una struttura all’avanguardia dedicata esclusivamente alla diagnostica molecolare. Progettato per garantire precisione, affidabilità e innovazione, il nostro laboratorio integra robotica avanzata, bioinformatica e piattaforme di sequenziamento ad alta capacità per supportare una gamma completa di soluzioni per la salute animale.

Sezioni diagnostiche specializzate

Il MOOVET Lab è organizzato in unità diagnostiche dedicate, che coprono:

01. Estrazione e Profilazione dei miRNA

02. Oncologia Molecolare

03. Cardiologia e Malattie Croniche

04. Biomarcatori del Benessere Animale

05. Piattaforme di Biopsia Liquida

06. Analisi Bioinformatica ad Alta Capacità e Intelligenza Artificiale

07. Suite di Controllo Qualità e Validazione

Automazione e Integrità dei Dati

Il nostro laboratorio integra il tracciamento tramite codici a barre, pipettaggio robotico e diagnostica basata su intelligenza artificiale con flussi di lavoro senza contatto per ridurre la contaminazione, migliorare la riproducibilità e garantire la completa tracciabilità dei dati e la conformità al GDPR.

Qualità e Certificazioni

Seguiamo i protocolli di validazione allineati alla ISO 9001:2015 e ISO 17025, con monitoraggio mensile degli indicatori chiave di performance (KPI) per il tempo di risposta, l'accuratezza e l'efficienza operativa.

Posizione strategica e logistica

Con sede nel nord Italia, siamo strettamente connessi a cliniche, corrieri e partner accademici. I campioni provenienti da tutta Europa arrivano in 24–48 ore per un'elaborazione affidabile.

Servizi centrati sul veterinario

In MOOVET, i veterinari sono al centro di tutto ciò che facciamo. Dall'assistenza clienti dedicata all'interazione diretta con i nostri scienziati specialisti.

La nostra piattaforma offre:

  • Ordinazioni digitali senza interruzioni e tracciamento dei risultati
  • Accesso alla documentazione tecnica e alle linee guida terapeutiche
  • Consulenze personalizzate con esperti in diagnostica veterinaria

La nostra visione è un futuro in cui la medicina veterinaria diventi sempre più precisa, preventiva e personalizzata, migliorando radicalmente la qualità e la durata della vita degli animali.

Diagnostica personalizzata

Un passo verso test genetici e molecolari su misura per ogni specie, razza e anche individuo, con la creazione di profili di rischio e piani terapeutici personalizzati per animali da compagnia e bestiame.

Medicina preventiva

Un passaggio da un trattamento reattivo a una cura preventiva, con interventi effettuati prima dell'insorgere della malattia. Questo approccio potrebbe diventare la nuova norma, individuando precocemente i problemi e riducendo la gravità delle malattie.

Integrazione globale dei dati

Costruire una rete veterinaria globale che condivide dati e informazioni per migliorare continuamente gli algoritmi diagnostici. Man mano che più cliniche contribuiscono con i propri risultati, la nostra intelligenza artificiale diventa più intelligente, portando benefici agli animali di tutto il mondo.
MOOVET LAB

Come i veterinari utilizzano i nostri diagnostici

Seleziona il tipo di test
Scegli lo scopo del test – Screening (per pazienti asintomatici), Conferma (per indagare casi sospetti) o Follow-up (per monitorare condizioni conosciute nel tempo).
Ordina e Spedisci
Registra il test nel nostro portale online inserendo i dettagli del paziente e il codice a barre del kit. Organizziamo il ritiro da parte di un corriere direttamente dalla tua clinica senza costi aggiuntivi, garantendo che il campione arrivi tempestivamente al nostro laboratorio.
Raccogliere il campione
Esegui una biopsia liquida raccogliendo il campione (ad esempio, sangue) utilizzando il nostro kit fornito. La procedura è rapida e minimamente invasiva, simile a un prelievo di sangue di routine.
Esamina i risultati
Ricevi report digitali completi entro una settimana tramite il nostro portale sicuro. Ogni report dettaglia i risultati molecolari, lo stadio della malattia o il livello di rischio (o il punteggio di benessere per i test su mandrie), e fornisce linee guida per l'interpretazione delle decisioni cliniche.